Lenti a contatto
L’ingegneria ottica ci ha regalato un prodotto incredibilmente utile ed efficiente: le lenti a contatto. Sono davvero tante le tipologie tra le quali è possibile scegliere, in modo tale da soddisfare qualsiasi esigenza e, allo stesso tempo, regalare all’occhio il massimo comfort. Spesso sono considerate come un mero sostituto degli occhiali da vista, ma rappresentano, invece, un qualcosa che viaggia in parallelo agli stessi, sugli stessi binari.
Oggi le lenti a contatto permettono una percezione visiva completa, a tutto campo, e una perfetta visione periferica.
Sono sempre più richieste poiché si presentano come la perfetta soluzione che garantisce libertà di utilizzo e, come detto, un elevato comfort. Infatti, oltre che sostituire gli occhiali in determinate occasioni, sono perfette per chi pratica sport. Come lo stesso occhio che vanno delicatamente a coprire per assicurare uno standard visivo elevato, anche le lenti a contatto, sono molto delicate e necessitano di un’accurata manutenzione e un periodico ricambio da non rimandare mai. Da VisionOttica è disponibile un’ampia gamma di prodotti, compresi quelli a marchio VisionOttica ad elevato standard tecnologico, in grado di soddisfare ogni esigenza visiva.
Lenti a contatto per astigmatici, lenti a contatto per miopi e, ovviamente, quelle per correggere ipermetropia e presbiopia. Come utilizzarle al meglio? Non abbiate paura, queste piccolissime lenti a diretto contatto con l’occhio, tra le quali rientrano anche le lenti a contatto colorate, possono essere indossate comodamente per diverse ore, ma si raccomanda di non superare mai le 8 ore giornaliere. L’occhio ha bisogno di riposare, ecco perché se ne sconsiglia l’uso di notte.
Chi può indossare una lente a contatto?
Tutti, anche i bambini. Ma, sono fondamentali alcune precisazioni: è necessario utilizzarle sempre su occhi sani, possibilmente con buona lacrimazione (le lenti a contatto devono sempre avere un certo grado di umidità), sospendendone l’utilizzo in caso di congiuntiviti, infiammazioni e altri disturbi dell’occhio. Per chi, ancora timoroso e forse poco informato sul corretto utilizzo delle lenti a contatto, ha una certa paura ad avvicinarsi a tale alternativa ai classici occhiali da vista, si consiglia di recarsi presso uno dei centri VisionOttica (come ad esempio quello di Vicenza), dove sarà possibile affrontare ogni tipologia di test e visita dettagliata, ricevendo le informazioni necessarie per utilizzare al meglio le lenti a contatto.
Ricordate: le lenti a contatto permettono una percezione visiva completa, a tutto campo, e una perfetta visione periferica. Quindi, non abbiate paura, sono pronte a migliorare la vostra condizione, ma rivolgetevi sempre ai migliori specialisti.